Latteria Turnaria di Tignale

                  

L.I.P.A.G. (Laboratorio Innovativo Polifunzionale per lo sviluppo della filiera dell’Agrumicoltura Gardesana)

Operazione 16.2.01 “Progetti pilota e sviluppo di innovazione” del Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020 della Regione Lombardia.

L.I.P.A.G. è un progetto finanziato nell’ambito del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale, realizzato  con la collaborazione tra la Latteria Turnaria cooperativa agricola, Agri-coop Alto Garda Verde SA ONLUS e la Fondazione per lo Studio degli Alimenti e della Nutrizione, che ha coinvolto  gli operatori agricoli del territorio dell’Alto Garda Bresciano. 

L.I.P.A.G. è un modello di laboratorio di trasformazione dei prodotti agricoli finalizzato alla realizzazione di una gamma di prodotti alimentari eccellenti, utilizzando esclusivamente materia prima locale, destinati a posizionarsi nello strato più alto del mercato delle specialità alimentari,  che possano essere impiegati soprattutto all’interno di un mercato di nicchia, a cui è riconosciuto un valore aggiunto dato dalla territorialità e dai valori nutrizionali.

In questo senso non è solo necessario imparare come si trasformano i prodotti alimentari, ma è necessario capire come poter  riprogettare specialità alimentari tradizionali in chiave moderna, senza snaturarne il carattere storico, ma impiegando correttamente le tecniche e le attrezzature moderne che sono oggi necessarie per una piena sicurezza del prodotto sul mercato, e per una adeguata conservabilità su scaffale.

La tecnica fondamentale per fare tutto ciò è costituita dall’analisi sensoriale, la scienza che mette in condizione l’operatore di compiere una auto diagnosi sulla qualità produttiva che sta realizzando (pregi e difetti macroscopici), ma anche di capire il potenziale gradimento dei suoi prodotti da parte dei consumatori.

 L.I.P.A.G. è uno strumento di sviluppo del settore agricolo di montagna per definizione poco remunerativo, ne aumenta la redditività con la realizzazione di prodotti alimentari eccellenti di alto valore nutrizionale. E’ un modello di laboratorio di trasformazione dei prodotti agricoli che consente ai proprietari un miglioramento del loro valore fondiario, agendo da stimolo sulla capacità produttiva del sistema locale.