Latteria Turnaria di Tignale

Raccolta delle Olive

La raccolta delle olive viene effettuata a mano per brucatura(°) durante l’invaiatura(*) poiché le ammaccature dovute all’utilizzo di mezzi meccanici peggiora la qualità dell’olio.

(°) staccate dai rami e non raccolte da terra.
(*) Nella fase di invaiatura (pigmentazione della superficie della drupa) si verifica il maggior accumulo di componenti volatili e di polifenoli fondamentali per ottenere un olio di alta qualità.

Cernita e conferimento

Le olive, raccolte in ampie tende, sono mondate da foglie, rametti, fili d’erba e riposte in apposite cassette per essere consegnate al frantoio.
Le olive vengono conferite in giornata, pesate e stoccate nell’oleificio per essere frante nell’arco di 24/48 ore.