Marmellata di Limoni

Con i limoni coltivati nella limonaia “Prà dela Fam” di Tignale

Peso

  • Prodotto disponibile, spedito in 24/48 ore
  • Spedizioni gratis sopra i 200€

Descrizione

Un limone in vasetto: questa è la nostra marmellata. Perché prendiamo il limone intero e lo mettiamo in acqua limpida dove perde l’amaro che sarebbe fastidioso, poi togliamo la buccia ricchissima di aromi, quindi l’albedo (la parte bianca) e infine tagliamo il frutto. Cuociamo in modo distinto le diverse parti, in modo da aggiungere solo la quantità ottimale di buccia, da trasformare l’albedo in addensante per evitare di usare pectine esogene e da mantenere integre le proprietà del frutto. Quindi la cottura si risolve a bassa temperatura, a 55°C, utilizzando una macchina innovativa che opera sottovuoto. Con questo processo valorizziamo al massimo i limoni del Garda, notoriamente più ricchi di aromi, perché maturano in una ambiente in cui le escursioni termiche (la differenza di temperatura tra il giorno e la notte) sono sensibili e godono sia dei raggi del sole diretti, sia di quelli riflessi dall’acqua del lago. E, in ogni vasetto, i limoni rappresentano ben il 60% del contenuto.

Produzione e imbottigliamento

Latteria Turnaria di Tignale S.A.C. - Via Manzoni, 1 - Tignale (BS)

Provenienza

Tignale

Caratteristiche

Abbinamenti: Tenetela in tavola, per un dessert creato al momento o per una golosa merenda per i bambini, spalmandola su una fetta del pane che preferite, imburrato o meno. Ma se siete coraggiosi provatela con il pesce di lago cucinato al naturale.

Valori nutrizionali / Ingredienti

Ingredienti: Limoni biologici della limonaia del "Prà dela Fam" di Tignale e zucchero biologico
Zuccheri totali: 45 g di zucchero per 100 g di prodotto
% Frutta: 60 g di frutta per 100 g di prodotto

Allergeni: Assenti

Spedizioni e resi

Et doluptatis dolecti nullorro voluptur renis nonsect usandusciam faccus recatiam, exererchil ide voluptat velles autecturio. Bea qui beruntios nonsernati volore voluptas event et fugiant aut earios doluptas il istibus aut ullorem. Officia volupiet eum fugit fugiti te is eumquam quam eum et volupta estrum vellorerum, sequaturis illiberunt.

Caratteristiche

Abbinamenti: Tenetela in tavola, per un dessert creato al momento o per una golosa merenda per i bambini, spalmandola su una fetta del pane che preferite, imburrato o meno. Ma se siete coraggiosi provatela con il pesce di lago cucinato al naturale.

Valori nutrizionali / Ingredienti

Ingredienti: Limoni biologici della limonaia del "Prà dela Fam" di Tignale e zucchero biologico
Zuccheri totali: 45 g di zucchero per 100 g di prodotto
% Frutta: 60 g di frutta per 100 g di prodotto

Allergeni: Assenti

Spedizioni e resi

Et doluptatis dolecti nullorro voluptur renis nonsect usandusciam faccus recatiam, exererchil ide voluptat velles autecturio. Bea qui beruntios nonsernati volore voluptas event et fugiant aut earios doluptas il istibus aut ullorem. Officia volupiet eum fugit fugiti te is eumquam quam eum et volupta estrum vellorerum, sequaturis illiberunt.

Potrebbero interessarti anche...

  • Crema Viso all’Olio di Oliva BIO

    15,99

  • Confettura Extra di Prugne

    5,90

  • Doccia Shampoo al Limone BIO

    5,38

  • Miele Castagno di Tignale

    6,50