“Vegna” Groppello Riviera del Garda Classico D.O.P.

Quantità

750 ml

  • Prodotto disponibile, spedito in 24/48 ore
  • Spedizioni gratis sopra i 200€

Descrizione

I vigneti dell’azienda per la produzione di questo vino si trovano in Valtènesi sulle colline di Soffaino nella zona denominata “Vegna”, che significa vigna. Vino rosso delicato ma di grande complessità organolettica, ottenuto da sole uve di Groppello vitigno autoctono della Valtènesi. Alla vista il vino si presenta rosso rubino tenue con leggeri rilessi granati. Al naso esprime un bouquet caratterizzato da sentori eleganti di frutti di bosco e di fiori viola, con una bella traccia iodata e un grande richiamo speziato. Al palato è equilibrato, contraddistinto da tannini setosi; lungo e persistente il retrogusto, dove tornano gli aromi percepiti al naso accompagnati da un finale ammandorlato persistente.

  • Prodotto BIO

Produzione e imbottigliamento

Imbottigliato da Az. BioAgricola Podere dei Folli - Puegnago del Garda (BS)

Provenienza

Valtènesi

Caratteristiche

Alcol: 13%

Colore: Rosso rubino brillante

Profumo: Delicatamente speziato dolce con note fruttate

Sapore: Vellutato, sapido, gentile

Abbinamenti: Ottimo con carni rosse e bianche alla griglia, costine con verze, formaggi saporiti, torte salate e affettati tipici della zona.

Temperature di degustazione: 18 - 20 °C

Allergeni: Contiene solfiti

Spedizioni e resi

Et doluptatis dolecti nullorro voluptur renis nonsect usandusciam faccus recatiam, exererchil ide voluptat velles autecturio. Bea qui beruntios nonsernati volore voluptas event et fugiant aut earios doluptas il istibus aut ullorem. Officia volupiet eum fugit fugiti te is eumquam quam eum et volupta estrum vellorerum, sequaturis illiberunt.

Caratteristiche

Alcol: 13%

Colore: Rosso rubino brillante

Profumo: Delicatamente speziato dolce con note fruttate

Sapore: Vellutato, sapido, gentile

Abbinamenti: Ottimo con carni rosse e bianche alla griglia, costine con verze, formaggi saporiti, torte salate e affettati tipici della zona.

Temperature di degustazione: 18 - 20 °C

Allergeni: Contiene solfiti

Spedizioni e resi

Et doluptatis dolecti nullorro voluptur renis nonsect usandusciam faccus recatiam, exererchil ide voluptat velles autecturio. Bea qui beruntios nonsernati volore voluptas event et fugiant aut earios doluptas il istibus aut ullorem. Officia volupiet eum fugit fugiti te is eumquam quam eum et volupta estrum vellorerum, sequaturis illiberunt.

Potrebbero interessarti anche...

  • “Oriane”, Garda Marzemino D.O.P.

    12,00

  • Casal Turnaria Bio

    da 11,44

  • O’LIVE Bagno Schiuma

    12,60

  • Miele Millefiori di Tignale

    da 4,00