Marmellata di Arance Amare

Con arance amare coltivate nella limonaia “Prà dela Fam” di Tignale

Peso

  • Prodotto disponibile, spedito in 24/48 ore
  • Spedizioni gratis sopra i 200€

Descrizione

Citrus Aurantium, così i botanici chiamano questo antico incrocio, non certo, del mandarino con il pomelo, dalle foglie scure e profumatissime, dai frutti con la buccia spessa, ricca di albedo e decisamente aromatica, tanto da costituire una preziosa materia prima per i profumi. L’arancio amaro contiene infatti diversi terpeni, tra i quali limonene, linalolo e acetato di linalile. A livello gustativo il frutto fa fede al nome e il sapore amaro è dominante, per cui nella produzione della marmellata si procede con la rimozione della parte colorata della buccia e poi dell’albedo. Entrambe sono poste in acqua per deamarizzarle e solo dopo aggiunte alla polpa opportunamente privata dei semi e tritata per la cottura sottovuoto, a bassa temperatura, fondamentale per preservare l’integrità degli aromi. Nasce così una marmellata con il 70% di frutta, ben superiore al limite legale del 45%.

Produzione e imbottigliamento

Latteria Turnaria di Tignale S.A.C. - Via Manzoni, 1 - Tignale (BS)

Provenienza

Tignale

Caratteristiche

Abbinamenti: Vince con i crostacei per sinergia d’aroma, con i formaggi molli poco stagionati si stempera nel floreale, ma il matrimonio d’amore lo contrae con il pane casareccio spalmato di burro di malga.

Valori nutrizionali / Ingredienti

Ingredienti: Arance amare bilogiche della limonaia del "Prà dela Fam" di Tignale e zucchero biologico
Zuccheri totali: 45 g di zucchero ogni 100 g di prodotto
% Frutta: 90 g di frutta per 100 g di prodotto

Allergeni: Assenti

Spedizioni e resi

Et doluptatis dolecti nullorro voluptur renis nonsect usandusciam faccus recatiam, exererchil ide voluptat velles autecturio. Bea qui beruntios nonsernati volore voluptas event et fugiant aut earios doluptas il istibus aut ullorem. Officia volupiet eum fugit fugiti te is eumquam quam eum et volupta estrum vellorerum, sequaturis illiberunt.

Caratteristiche

Abbinamenti: Vince con i crostacei per sinergia d’aroma, con i formaggi molli poco stagionati si stempera nel floreale, ma il matrimonio d’amore lo contrae con il pane casareccio spalmato di burro di malga.

Valori nutrizionali / Ingredienti

Ingredienti: Arance amare bilogiche della limonaia del "Prà dela Fam" di Tignale e zucchero biologico
Zuccheri totali: 45 g di zucchero ogni 100 g di prodotto
% Frutta: 90 g di frutta per 100 g di prodotto

Allergeni: Assenti

Spedizioni e resi

Et doluptatis dolecti nullorro voluptur renis nonsect usandusciam faccus recatiam, exererchil ide voluptat velles autecturio. Bea qui beruntios nonsernati volore voluptas event et fugiant aut earios doluptas il istibus aut ullorem. Officia volupiet eum fugit fugiti te is eumquam quam eum et volupta estrum vellorerum, sequaturis illiberunt.

Potrebbero interessarti anche...

  • Marmellata di Mandarini

    5,90

  • Miele Castagno di Tignale

    6,50

  • Marmellata di Arance Amare

    da 4,30

  • Paté di Olive Casaliva Piccolo

    5,50